Manifold Logo

Untitled

Luis Alberto Cutrone1 owner
Ethereum logoEthereum
La quarta dimensione è il fulcro della riflessione dell’artista Luis Alberto Cutrone, attorno ad esso come ad un asse centrale, si sviluppa il discorso sullo spazio che non è solamente dimensionale ma anche del pensiero. In questa “Untitled” xilografia e linografia a quattro matrici, è presente condensato tutto il percorso artistico dell’artista, che fin dagli esordi ha portato avanti linee filosofiche parallele seppur ben distinte. In quest’ultima opera, attraverso i tratti neri e la cromia, ben evidenti e con un significato che va oltre la forma stessa, si dipana una riflessione che trova la sua origine nel 2018; come se in quegli anni esistesse già in potenza il germe degli ultimi esiti odierni. La profondità a cui si è arrivati parte dallo studio del mezzo espressivo stesso, l’incisione, inizialmente creatrice di universi in bianco e nero che solo in seconda battuta hanno accolto una tavolozza più variegata. Bianco e nero che è anche l’espressione del contrasto di luce e buio. Cutrone porta l’incisione, in quest’opera, all’estremo sviluppo tramite la scelta di utilizzare quattro matrici, le quali nella loro quantità richiamano alla mente gli esiti pittorici legati alla quarta dimensione. Quest’ultima in questo caso viene espressa sia cromaticamente attraverso l’utilizzo delle velature del viola, sia attraverso la forma dell’ipercubo che occupa però solo una parte dello spazio a disposizione, il resto è invaso da curve, onde sonore che si propagano e che rendono esperibile la sinestesia dell’artista riguardo il ritmo delle percussioni trasformato in segno grafico. La conoscenza ancestrale e innata, la capacità di cogliere e associare stimoli sensoriali totalmente differenti e apparentemente non collegati tra loro, è un ambito di studio che l’artista esplora continuamente, e che trova ampio respiro in questa incisione: dalla figura umana al centro di un pulsare di onde sonore si modella lo spazio intorno, si parte dall’elaborazione delle percezioni sensoriali fino a sistematizzare e a rendere più generale possibile la riflessione filosofica, che approda alla quarta dimensione e che in ogni caso per Cutrone parte dalla propria interiorità. Luis Alberto Cutrone è un artista esploratore di sistemi artistici interdimensionali, che affida alla ripetitività data dalla stampa attraverso matrice l’unicità della sua visione del mondo. A questo proposito è bene sottolineare come nonostante la diversità dell’approccio, l’arte digitale e quella totalmente fisica e manuale come può essere un’incisione, abbiano comunque punti di contatto: come l’incisione anche l’arte digitale può avere una tiratura più o meno limitata, può contenere variazioni cromatiche e di forma che rendono l’opera unica nonostante la ripetizione. Qui l’unicità sta nel contenuto e con la reiterazione, anche differente, esso viene esaltato. Oltre all’attività personale e alla partecipazione a svariate esposizioni collettive e personali, per molti anni l’attività artistica di Luis Alberto Cutrone è stata legata all’esperienza di Studio Sotterraneo di Roma, spazio condiviso che ha permesso all’artista di maturare uno stile ben preciso e riconoscibile in un ambiente in cui era possibile condurre in piena libertà le proprie riflessioni. Oggi continua la sua ricerca sempre in un ambiente condiviso come Artificio6, uno spazio adatto per la ricerca artistica di questi tempi bui. Liliana Spadaro è invece storica dell’arte e curatrice, specializzata in arte contemporanea. Il suo sodalizio con Cutrone ha origine molti anni fa, dalle prime frequentazioni di Studio Sotterraneo ad oggi ha accompagnato l’artista nelle varie fasi della sua ricerca, camminando di pari passo con lui attraverso l’esplorazione del suo pensiero artistico. Pierluigi Pastore è il fondatore e curatore digitale del gruppo d’arte CriptoPandora.
Show more
View on
OpenSeaMagicEdenLooksRareRaribleFoundation
 2025 Manifold Technologies Ltd